123...783Pagina 1 di 783

Arte in tv dal 28 aprile al 4 maggio: Michelangelo Pistoletto, Francesco Hayez e Leonardo da Vinci

Arte in tv dal 28 aprile al 4 maggio: Michelangelo Pistoletto, Francesco Hayez e Leonardo da Vinci

Con il mese di maggio che sta per cominciare, diamo un'occhiata ai programmi tv dedicati all'arte dal 28 aprile al 4 maggio. Su Rai 5 lunedì 28 aprile alle 18.59 torna Visioni di Dante. Martedì 29 alle 19.28 ci sarà una replica ...
Leggi tutto...
Enrico Minguzzi tra umano e non umano in mostra da Giovanni Bonelli a Pietrasanta

Enrico Minguzzi tra umano e non umano in mostra da Giovanni Bonelli a Pietrasanta

Alla Galleria Giovanni Bonelli di Pietrasanta, si è aperta il 26 aprile 2025 la mostra personale di Enrico Minguzzi (Cotignola, 1981) intitolata Fragili Creature, visitabile fino all’8 giugno. Curata da Sole Castelbarco Albani, la mostra...
Leggi tutto...
Milano, un'installazione site-specific di Chiara Dynys porterà il mare a Palazzo Citterio

Milano, un'installazione site-specific di Chiara Dynys porterà il mare a Palazzo Citterio

Dall'8 maggio al 7 settembre 2025 Palazzo Citterio a Milano ospiterà Once Again, il nuovo progetto monografico di Chiara Dynys, curato da Anna Bernardini. L’installazione, concepita appositamente per la sala ipogea nota come Stirling, s...
Leggi tutto...
Gli eventi 2025 del Centre des Monuments Nationaux di Parigi: un ricco programma

Gli eventi 2025 del Centre des Monuments Nationaux di Parigi: un ricco programma

Il 2025 si preannuncia un anno importante per gli appassionati di storia, arte e patrimonio culturale che visiteranno la Francia. Il Centre des Monuments Nationaux (CMN), ente che gestisce oltre 110 monumenti storici in tutta la Francia, ha svel...
Leggi tutto...
L'arte che cura: l'Ospedale di Padova ospita progetto di arte per i pazienti lungodegenti

L'arte che cura: l'Ospedale di Padova ospita progetto di arte per i pazienti lungodegenti

La creatività come strumento di cura, connessione e resilienza. È questo il cuore del Progetto Vulcano, iniziativa ideata dall’artista Beatrice Zagato in stretta collaborazione con l’Ospedale Universitario di Padova. A parti...
Leggi tutto...
Venezia, a Ca' Pesaro una mostra sul Poema della vita umana di Giulio Aristide Sartorio

Venezia, a Ca' Pesaro una mostra sul Poema della vita umana di Giulio Aristide Sartorio

Dal 16 maggio al 28 settembre 2025 Ca' Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna di Venezia presenta la mostra Giulio Aristide Sartorio. Il poema della vita umana, a cura di Matteo Piccolo ed Elisabetta Barisoni. Giulio Aristide Sa...
Leggi tutto...
Bologna, iniziative speciali e aperture gratuite per i 50 anni della GAM e i 40 del Museo Civico Medievale

Bologna, iniziative speciali e aperture gratuite per i 50 anni della GAM e i 40 del Museo Civico Medievale

Nel 2025 i Musei Civici di Bologna festeggiano due importanti anniversari: il 1° maggio il cinquantesimo anniversario dell'inaugurazione della Galleria d'Arte Moderna di Bologna, antesignana del MAMbo - Museo d'Arte Moderna di Bologna, e il 5 mag...
Leggi tutto...
Il Ministero della Cultura conferma lo stanziamento per il Museo della Resistenza di Milano

Il Ministero della Cultura conferma lo stanziamento per il Museo della Resistenza di Milano

Il Ministero della Cultura ha confermato il finanziamento di 6,5 milioni di euro per la realizzazione del Museo Nazionale della Resistenza a Milano, un progetto atteso da anni, che si porrà l’obiettivo di preservare la memoria storica de...
Leggi tutto...
Forlì, l'arte di Cosimo Veneziano come memoria dell'alluvione del 2023

Forlì, l'arte di Cosimo Veneziano come memoria dell'alluvione del 2023

A quasi due anni dall’alluvione che ha colpito duramente la Romagna, lasciando un segno profondo sulle città di Forlì, Faenza e su gran parte del territorio circostante, la Fondazione Dino Zoli di Forlì propone un nuov...
Leggi tutto...
Il tricolore illumina il Tempio di Venere e Roma per il 25 aprile. Giuli: “emozione”

Il tricolore illumina il Tempio di Venere e Roma per il 25 aprile. Giuli: “emozione”

Nel cuore di Roma, questa sera, a partire dalle ore 21, il Tempio di Venere e Roma, situato all’interno del Foro Romano, si è tinto dei colori della bandiera italiana per celebrare il 25 aprile. La proiezione del tricolore sul monumento ...
Leggi tutto...
Alle OGR di Torino una mostra sui concetti di verità e autenticità nell’epoca dell’intelligenza artificiale

Alle OGR di Torino una mostra sui concetti di verità e autenticità nell’epoca dell’intelligenza artificiale

Dal 16 aprile 2025, negli spazi del Binario 2 delle OGR Torino, ha aperto al pubblico Almost Real. From Trace to Simulation, una mostra collettiva inserita nel programma di EXPOSED Torino Foto Festival (16 aprile – 2 giugno). L’esposizion...
Leggi tutto...
Trento, al via un piano per salvare gli affreschi di Palazzo Geremia

Trento, al via un piano per salvare gli affreschi di Palazzo Geremia

Il Comune di Trento ha intrapreso un’iniziativa finalizzata alla tutela e alla salvaguardia degli affreschi presenti sulla facciata di Palazzo Geremia, con l’obiettivo di assicurarne la conservazione e migliorarne la leggibilità, i...
Leggi tutto...
Vini d'artista: Cantina La-Vis rilancia la storica linea Ritratti con sei nuove etichette ispirate all’arte

Vini d'artista: Cantina La-Vis rilancia la storica linea Ritratti con sei nuove etichette ispirate all’arte

Cantina La-Vis, storica cooperativa vitivinicola trentina, annuncia il rilancio della Linea Ritratti, una delle sue collezioni più rappresentative, con l’introduzione di sei nuove etichette ispirate ad altrettante opere d’arte orig...
Leggi tutto...
Firenze, quattro opere di Picasso in mostra alla Collezione Casamonti

Firenze, quattro opere di Picasso in mostra alla Collezione Casamonti

La Collezione Roberto Casamonti di Firenze rilancia il proprio percorso espositivo con un’iniziativa che riporta in mostra i grandi maestri del XX secolo. A partire da febbraio 2025, alcune opere della raccolta saranno periodicamente estratte d...
Leggi tutto...
Il Met celebra Sargent con una grande mostra dedicata ai suoi anni parigini

Il Met celebra Sargent con una grande mostra dedicata ai suoi anni parigini

A cento anni dalla morte di John Singer Sargent (Firenze, 1856 – Londra, 1925), il Metropolitan Museum of Art di New York dedica all’artista una grande retrospettiva intitolata Sargent and Paris, che aprirà al pubblico dal 27 april...
Leggi tutto...
25 Aprile, gli Archivi di Stato aperti ma “senza inaugurazioni in pompa magna” per rispetto del lutto

25 Aprile, gli Archivi di Stato aperti ma “senza inaugurazioni in pompa magna” per rispetto del lutto

L’80° anniversario della Liberazione, domani 25 aprile, sarà celebrato anche quest’anno negli Archivi di Stato italiani, che rimarranno aperti in tutta la penisola con un ricco calendario di iniziative anche nel mezzo del lutto...
Leggi tutto...
Importante galleria francese si ritira da Art Basel: “condizioni per lo stand brutali e ingiuste”

Importante galleria francese si ritira da Art Basel: “condizioni per lo stand brutali e ingiuste”

Un’importante galleria d’arte di Parigi, Air de Paris, ha annunciato il proprio ritiro da Art Basel, la più grande e rilevante fiera d’arte del mondo, dopo ben venticinque anni di presenza continua. La galleria parigina, che ...
Leggi tutto...
Venezia, una mostra dedicata a Maurizio Galimberti alle Stanze della Fotografia

Venezia, una mostra dedicata a Maurizio Galimberti alle Stanze della Fotografia

Le Stanze della Fotografia presentano, dal 10 aprile al 10 agosto 2025, al primo piano, la mostra Maurizio Galimberti tra Polaroid/Ready Made e le Lezioni Americane di Italo Calvino, curata da Denis Curti. Internazionalmente noto per i ritratti di s...
Leggi tutto...
Scoperti i primi genomi antichi del Sahara Verde: un’umanità isolata per migliaia di anni

Scoperti i primi genomi antichi del Sahara Verde: un’umanità isolata per migliaia di anni

Settemila anni fa, quando il Sahara era ancora una distesa verde e fertile, un gruppo umano isolato abitava l’odierna Libia, senza contatti con le popolazioni subsahariane. Lo rivela un nuovo studio basato sull’analisi del DNA di due indi...
Leggi tutto...
Inclusione e accessibilità al Museo Diocesano di Milano: l’arte parla quattro linguaggi

Inclusione e accessibilità al Museo Diocesano di Milano: l’arte parla quattro linguaggi

Un museo che non si limita a esporre opere, ma che si interroga su chi le guarda, su come renderle accessibili e su cosa significhi davvero inclusione. Con Nessuno Escluso, il Museo Diocesano Carlo Maria Martini di Milano rafforza la propria vocazion...
Leggi tutto...
Il Museo delle Sinopie di Pisa: viaggio in un patrimonio unico

Il Museo delle Sinopie di Pisa: viaggio in un patrimonio unico

Ci sono storie che emergono attraverso la tragedia e immagini che affiorano solo quando la materia che le copre viene strappata via con forza. È il caso delle sinopie del Camposanto Monumentale di Pisa: opere che non erano mai destinate ad app...
Leggi tutto...
IVA sulle opere d'arte, Giuli: “Sono allo studio ipotesi normative volte alla modifica dell'aliquota”

IVA sulle opere d'arte, Giuli: “Sono allo studio ipotesi normative volte alla modifica dell'aliquota”

Durante il Question Time di oggi in diretta dalla Camera dei Deputati, il ministro della Cultura Alessandro Giuli ha risposto all'interrogazione di Stefano Candiani (Lega) in merito alla necessità di una riduzione dell'aliquota IVA applicata a...
Leggi tutto...
Anche in Spagna i galleristi denunciano un'IVA troppo alta rispetto a Francia e Germania: “È una discriminazione”

Anche in Spagna i galleristi denunciano un'IVA troppo alta rispetto a Francia e Germania: “È una discriminazione”

Come in Italia, anche in Spagna le gallerie denunciano una situazione difficile per il mercato dell'arte a causa della mancata riduzione dell'IVA sulle opere d'arte. Il governo spagnolo continua infatti ad applicare un'aliquota IVA del 21% al mercato...
Leggi tutto...
A Weimar un anno di arte, musica e teatro tra Bach, Goethe e spettacoli all’aperto

A Weimar un anno di arte, musica e teatro tra Bach, Goethe e spettacoli all’aperto

Weimar, in Germania, si prepara a vivere un 2025 all’insegna dell’arte, della letteratura e della musica. La città che fu teatro della vita e della produzione di giganti come Goethe e Schiller si presenta oggi con un ricco calendar...
Leggi tutto...
Aste dal 23 al 29 aprile: arte moderna, vini e gioielli

Aste dal 23 al 29 aprile: arte moderna, vini e gioielli

Pasqua è passata. Ecco, allora, le aste che possiamo trovare dal 23 al 29 aprile. Se volete rifornire la vostra cantina, da Pandolfini apre l'asta Spring Spirits - Whisky, Rum & More dal 29 aprile all'8 maggio. Da Cambi è aperta l...
Leggi tutto...

123...783Pagina 1 di 783






MAGAZINE
primo numero
NUMERO 1

SFOGLIA ONLINE

MAR-APR-MAG 2019
secondo numero
NUMERO 2

SFOGLIA ONLINE

GIU-LUG-AGO 2019
terzo numero
NUMERO 3

SFOGLIA ONLINE

SET-OTT-NOV 2019
quarto numero
NUMERO 4

SFOGLIA ONLINE

DIC-GEN-FEB 2019/2020
Finestre sull'Arte